top of page

Freddo in Chiesa
In un mondo ideale, le Chiese  sarebbero mantenute "al caldo" con un basso livello di riscaldamento  per tutto il tempo della brutta stagione.
Alcune Chiese sono in grado di farlo,  sulla base del fatto che vengono utilizzate e aperte ogni giorno e trovano che il riscaldamento continuo a basso livello è meno costoso rispetto a riscaldare i parrocchiani "da zero" esclusivamente durante le funzioni.
Tuttavia, molte Parrocchie sono in piccole comunità e  gli impianti di riscaldamento vengono utilizzati troppo raramente e questo approccio non è economicamente sostenibile.


Ogni Chiesa ha esigenze e risorse differenti ma un buon principio guida è quello di provare a riscaldare la gente, non l'edificio,
affinché i fedeli si sentano ragionevolmente scaldati dove stanno seduti piuttosto che avere la sensazione di camminare in uno spazio accogliente non appena aprono la porta.

Il caldo li dove serve
L'errore più comune per coloro che sono coinvolti nella progettazione di un impianto di riscaldamento di una Chiesa è concentrarsi sul riscaldamento dell'aria. In una Chiesa solitamente il tetto è alto e dato che l'aria calda tende a salire, il riscaldamento  va  scaldare le travi e l'aria fredda si stabilizza ad altezza delle porte, facendo venire i brividi di freddo al Parroco e fedeli.
Il primo passo dovrebbe essere quello di capire quando e perché le persone sono a disagio e le diverse esigenze dei diversi utenti. 

Il consiglio dei professionisti della climatizzazione  è indispensabile. Ma non solo che siano esperti di riscaldamento, ma, come Ekklesia, esperti nel riscaldamento dei luoghi di culto.
È importante che le decisioni difficili non siano assegnate a coloro che hanno un'esperienza limitata. Pianificare e ricordare che il nuovo riscaldamento richiede un impegno finanziario per l'acquisto delle apparecchiature ma soprattutto per i costi energetici e della manutenzione.

 

Quale sistema di riscaldamento scegliere?

Abbiamo sviluppato un innovativo riscaldamento per la tua Chiesa che fa risparmiare anche il 70% sui costi energetici rispetto a metodi tradizionali.
Un sistema innovativo, completamente progettato e prodotto in Italia, che prevede un riscaldamento con irradiamento elettrico o a gas direttamente sul fedele, che si sentirà come scaldato dal sole di una giornata estiva, con zero dispersione nell'ambiente.
Basterà accendere l'impianto per 15 minuti (magari prima della funzione) e si avrà un calore costante per 30 minuti. A che costo? 1 euro per ogni ora di utilizzo. E' un sistema progettato esclusivamente per le Chiese.

bottom of page