

Una bella funzione in Chiesa richiede un suono eccellente
La progettazione audio nei luoghi di culto varia in base alle esigenze e le necessità espresse dal Parroco, tenendo sempre conto anche dalla struttura architettonica della Chiesa.
Naturalmente la riproduzione del parlato è l’aspetto principale, ma non è l'unico elemento: anche la riproduzione di musica e del canto dal vivo hanno un’importanza fondamentale.
Considerato che la riproduzione della parola richiede un’ottima intelligibilità, è necessario ottimizzare la scelte del tipo e della posizione dei diffusori in funzione di questo aspetto con un impatto estetico il più discreto possibile: ogni impianto audio è un progetto unico realizzato su misura.
L’impiego di filtri parametrici e antilarsen consente di ottimizzare la risposta acustica ed evitare "fischi" indesiderati, effetto ricorrente in ambienti come la Chiesa dove microfoni e diffusori sono nelle immediate vicinanze.
Una bella funzione in Chiesa richiede un suono eccellente. Da 30 anni, sviluppare e la realizzare impianti audio per le Chiese è il cuore del nostro lavoro.
PRODOTTI DELL'INGEGNERIA DEL SUONO ITALIANA
-
Migliore intellegibilità del parlato in tutte le zone della Chiesa
-
Eccellenza nella riproduzione musicale
-
Massima affidabilità
-
Installazione rapida e semplice
-
Rifiniture artigianali
-
Tecnologia digitale e analogica sviluppata per gli edifici di culto
-
Prodotti all’avanguardia: Tecnologia che modella il fascio sonoro solo dove serve con diffusore UNIKO
SERVIZIO SPECIALIZZATO E TEAM TECNICO DEDICATO
-
Analisi fabbisogni: dalla revisione impianto presente al nuovo impianto audio
-
Soluzioni audio su misura
-
Supporto dedicato con risposte entro 24 ore
-
Assemblaggio di tutti i componenti in cantiere
-
Analisi acustica coi più moderni programmi di misurazione
-
Simulazione di acustica ambientale e sistemi sonori con softwar proprietario
-
Soluzioni con costruzioni fuori standard
-
Uffici commerciali e assistenza tecnica in tutta Italia